La vita imita se stessa.

C'è una evidente imitazione del vivere nelle manifestazioni del vivere stesso. Ripetizioni, schemi, modelli. Per comprendere basterebbe osservare uno schema e pensarlo in altri contesti.
La struttura stessa della materia (Elettroni attorno a un nucleo) è richiamata dai sistemi nell'universo (pianeti attorno a una stella). La caduta di meteoriti con sostanze organiche ricorda l'inseminazione. In effetti una volta lessi che tutta l'evoluzione di un organismo sembra mimare le varie tappe dell'evoluzione della specie: nelle fasi di sviluppo dell'embrione e del feto con le varie 'conquiste' evolutive della vita sul pianeta.
Il ciclo veglia e sonno ... insomma il dormire e lo svegliarsi, imiterà quindi il ciclo di morti e rinascite? O forse potrebbe rappresentare qualcosa di più. In una notte viviamo numerosissimi sogni, anche se al risveglio ne ricordiamo solamente qualcuno. Quindi il passaggio da un sogno alla fase di sonno senza sogni e poi di nuovo ad un altro sogno... questa struttura del sonno, del dormire potrebbe 'mimare' il ciclo delle morti e rinascite, in cui siamo molto condizionati dalle illusioni mentali e dalle emozioni. Il risveglio quindi potrebbe rappresentare il vero RISVEGLIO, lo stato in cui ci si rende conto che nel vivere, in realtà si stava sognando.
La struttura stessa della materia (Elettroni attorno a un nucleo) è richiamata dai sistemi nell'universo (pianeti attorno a una stella). La caduta di meteoriti con sostanze organiche ricorda l'inseminazione. In effetti una volta lessi che tutta l'evoluzione di un organismo sembra mimare le varie tappe dell'evoluzione della specie: nelle fasi di sviluppo dell'embrione e del feto con le varie 'conquiste' evolutive della vita sul pianeta.
Il ciclo veglia e sonno ... insomma il dormire e lo svegliarsi, imiterà quindi il ciclo di morti e rinascite? O forse potrebbe rappresentare qualcosa di più. In una notte viviamo numerosissimi sogni, anche se al risveglio ne ricordiamo solamente qualcuno. Quindi il passaggio da un sogno alla fase di sonno senza sogni e poi di nuovo ad un altro sogno... questa struttura del sonno, del dormire potrebbe 'mimare' il ciclo delle morti e rinascite, in cui siamo molto condizionati dalle illusioni mentali e dalle emozioni. Il risveglio quindi potrebbe rappresentare il vero RISVEGLIO, lo stato in cui ci si rende conto che nel vivere, in realtà si stava sognando.
Commenti
Marco Auspicious Merit
http://bianconiglio06.blogspot.com/2007/10/1111.html
;) marco