Sfogarsi fa bene?
Vivere situazioni spiacevoli di sopruso o intolleranza o altre piccole ingiustizie in cui si decide di non reagire, sono situazioni che accumulano stress. A poco a poco questo 'subire' diventa insostenibile e si manifesta con acidità di stomaco o di carattere...
Cominciano le critiche agli altri, le differenze tra "io" e "loro" diventano sempre più evidenti, l'irritazione si scatena facilmente.
Occorre uno sfogo?
La memoria si sviluppa con il rinforzo. Più si ripete una cosa e meglio si imprime nella mente. L'abilità a fare qualcosa si acquisisce con la pratica. Più ci si esercita e più si diventa precisi e veloci... perchè per lo stress dovrebbe essere diverso?
Cominciano le critiche agli altri, le differenze tra "io" e "loro" diventano sempre più evidenti, l'irritazione si scatena facilmente.
Occorre uno sfogo?
La memoria si sviluppa con il rinforzo. Più si ripete una cosa e meglio si imprime nella mente. L'abilità a fare qualcosa si acquisisce con la pratica. Più ci si esercita e più si diventa precisi e veloci... perchè per lo stress dovrebbe essere diverso?

Commenti